Techland ha annunciato che Dying Light: The Beast uscirà un giorno prima del previsto, arrivando nei negozi il 18 settembre 2025. La mossa arriva come ringraziamento ai fan dopo che il gioco ha superato il milione di pre-ordini, un traguardo impressionante che sottolinea la popolarità duratura del franchise.
Originariamente previsto come contenuto scaricabile per Dying Light 2: Stay Human, Dying Light: The Beast si è evoluto in un titolo a sé stante. Gli sviluppatori hanno utilizzato il tempo extra del ritardo iniziale per perfezionare il gameplay, affinare l'interfaccia utente, migliorare le animazioni e la fisica e migliorare l'esperienza complessiva della storia. Techland ha anche promesso un'esclusiva ricompensa di gioco per i clienti che effettuano il pre-ordine, che è stata rivelata di recente: un'impressionante skin per auto APEX con un design brutale che si illumina al buio.
Sebbene Dying Light: The Beast mantenga il gameplay basato sul parkour che caratterizza la serie, introduce notevoli differenze rispetto ai giochi originali. I fan torneranno a conoscere Kyle Crane, l'iconico protagonista della serie, che ha subito 13 anni di esperimenti per mano del cattivo noto come "Il Barone". A differenza degli ambienti urbani dei titoli precedenti, Dying Light: The Beast è ambientato nella regione boschiva di Castor Woods, che offre uno scenario nuovo per l'esplorazione e la sopravvivenza.
Le meccaniche di gioco rimangono familiari, come il parkour, l'esplorazione del mondo aperto e i combattimenti dinamici, ma il nuovo titolo enfatizza le abilità mutate di Crane, aggiungendo un elemento soprannaturale che era assente nei giochi precedenti. Sebbene la durata complessiva sia inferiore a quella dei titoli principali e richieda circa 20 ore per la storia principale, il gioco offre contenuti secondari aggiuntivi per i giocatori che desiderano immergersi completamente nel mondo. Un'altra caratteristica degna di nota è l'accessibilità del gioco per i fan esistenti: i giocatori che possiedono Dying Light 2: Stay Human Ultimate Edition riceveranno Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi. Questo rende il titolo sia un'esperienza indipendente sia un ponte per i giocatori di vecchia data, che potranno riconnettersi con i personaggi familiari e godere di nuovi colpi di scena nel gameplay.
Anticipando la data di uscita, Techland dimostra sia la fiducia nella preparazione del gioco sia la gratitudine nei confronti della comunità. Dying Light: The Beast promette un'esperienza survival horror più cupa e intensa, pur rimanendo fedele al parkour, all'esplorazione e alla tensione che hanno reso il franchise un successo. Siete ancora in tempo per preordinare Dying Light: The Beast al miglior prezzo con il nostro comparatore e ottenere la ricompensa bonus.
Qual è il il miglior prezzo di Dying Light The Beast?