Techland ha annunciato un ritardo per Dying Light: The Beast, spostandone l'uscita dal 22 agosto 2025 al 19 settembre 2025. Questa decisione, condivisa attraverso il sito ufficiale del gioco, mira a garantire la massima qualità ai fan. Il tempo extra sarà utilizzato per perfezionare elementi chiave come l'interfaccia utente, la fisica, le scene tagliate e le animazioni dei giocatori. Techland ha sottolineato il proprio impegno a rendere questa esperienza di Dying Light la più raffinata di sempre. Gli eventi di anteprima a Varsavia, Shanghai e Los Angeles hanno già generato un certo clamore, con i giornalisti che l'hanno definito un'esperienza "da brivido" per il 2025, e una demo pubblica è prevista per la Gamescom 2025.
Dying Light: The Beast è un gioco d'azione e avventura survival horror indipendente, ambientato nella Castor Woods infestata dagli zombie, una valle rurale e boscosa con un'atmosfera inquietante ispirata a Twin Peaks. La storia è incentrata su Kyle Crane, il protagonista dell'originale Dying Light, che ritorna dopo 13 anni. Dopo essere sfuggito alla prigionia e alle brutali sperimentazioni di un criminale noto come Il Barone, Crane è ora un ibrido metà umano e metà zombie. Il suo stato di alterazione del DNA alimenta una narrazione incentrata sulla vendetta, che fonde un intenso survival horror con l'esplorazione a mondo aperto tipica della serie. Il gioco reintroduce il ciclo giorno-notte, in cui gli zombi diventano più aggressivi di notte, amplificando la tensione. Le nuove caratteristiche di gioco includono la "Modalità Bestia", che consente a Crane di scatenare una forza sovrumana, facendo a pezzi i nemici in un combattimento brutale. I giocatori possono impugnare armi da fuoco, archi e coltelli, usare le budella degli zombie per la furtività e guidare veicoli 4x4 per navigare in un mondo denso e dinamico, completo di meteo mutevole e grafica migliorata.
Abbiamo deciso di posticipare l'uscita di Dying Light: The Beast al 19 settembre. Questo tempo aggiuntivo ci permetterà di lavorare sui feedback cruciali ricevuti durante i playtest e gli eventi di anteprima.
- Dying Light (@DyingLightGame) 25 luglio 2025
Leggi il messaggio del nostro team di sviluppatori per maggiori informazioni:... pic.twitter.com/hPVzVnmN64
Originariamente previsto come contenuto scaricabile per Dying Light 2: Stay Human, The Beast si è evoluto in un titolo a sé stante dopo che una fuga di notizie del 2023 ha spinto Techland ad ampliarne la portata. Il gioco mira a recuperare le radici horror dell'originale, rispondendo al feedback secondo cui Dying Light 2 si appoggiava troppo all'azione. Parlando di Dying Light 2: Stay Human, questo sequel del 2022 ha introdotto un nuovo protagonista e una narrazione guidata dalle scelte in una città tentacolare, ma alcuni fan hanno ritenuto che mancasse dell'inquietante intensità del primo gioco. The Beast promette di offrire il terrore mancante, con un supporto post-lancio previsto, compresi aggiornamenti gratuiti e DLC. Trova i Dying Light: The Beast scontato utilizzando il nostro strumento di confronto prezzi.
Qual è il il miglior prezzo di Dying Light The Beast?