Techland ha rivelato ufficialmente i requisiti di sistema completi per il PC di Dying Light: The Beast, l'attesissimo spin-off indipendente della serie zombie parkour di successo. In uscita il 19 settembre 2025, il gioco riporta il protagonista preferito dai fan, Kyle Crane, in un'avventura più cupa e cinematografica, completa di grafica next-gen, combattimento ampliato ed esplorazione più profonda.
Per i giocatori di PC desiderosi di vedere fino a che punto è possibile spingere il proprio hardware, le specifiche appena rilasciate descrivono tutto, dalle configurazioni entry-level ai mostruosi impianti in grado di eseguire il ray-tracing e la generazione di fotogrammi. Ecco una ripartizione dettagliata.
Techland si è assicurata che Dying Light: The Beast sia accessibile ai giocatori che utilizzano sistemi più vecchi. Se vi va bene una risoluzione di 1080p e impostazioni modeste, questa configurazione vi permetterà di svolgere il vostro lavoro.
Sistema operativo: Windows 10 o più recente (64 bit)
CPU: Intel Core i5-13400F o AMD Ryzen 7 5800/5800F
RAM: 16 GB
GPU: NVIDIA GTX 1060, AMD Radeon RX 5500 XT o Intel Arc A750 (6 GB di VRAM)
Memoria: SSD con almeno 70 GB liberi
Per un gioco più fluido a risoluzioni più elevate, è necessario aumentare l'hardware. Il livello consigliato è ideale per i giocatori che apprezzano la nitidezza visiva senza sacrificare la frequenza dei fotogrammi.
CPU: Intel Core i5-13400F o AMD Ryzen 7 7700
RAM: 16 GB
GPU: NVIDIA RTX 3070 Ti, AMD RX 6750 XT o Intel Arc B580 (8 GB VRAM)
Storage: SSD con almeno 70 GB liberi
Chi vuole vedere le strade di Harran in 4K nitidissimo avrà bisogno di un impianto di fascia alta. Questo livello enfatizza la potenza, in particolare della CPU e della memoria.
CPU: Intel Core i7-13700K o AMD Ryzen 9 7800X3D
RAM: 32 GB
GPU: NVIDIA RTX 4070 Ti o AMD Radeon RX 7900 GRE (12 GB di VRAM)
Memoria: SSD con almeno 70 GB liberi
Se volete ottenere la migliore grafica in assoluto con il ray tracing abilitato, dovete tirare fuori il vostro hardware di alto livello. Techland consiglia le GPU e le CPU di ultima generazione per questo livello di prestazioni.
CPU: Intel Core i9-14900K o AMD Ryzen 9 7950X3D
RAM: 32 GB
GPU: NVIDIA RTX 5070, AMD Radeon RX 9070 o Intel Arc B580 (12 GB di VRAM)
Storage: SSD con almeno 70 GB liberi
La decisione di Techland di supportare GPU vecchie come la GTX 1060 dimostra un chiaro impegno verso l'accessibilità, dando ai giocatori con hardware meno recente la possibilità di tuffarsi nell'azione. Allo stesso tempo, Dying Light: The Beast offre una straordinaria vetrina visiva per chi possiede macchine di alto livello, completa di funzionalità avanzate come il ray-tracing, la generazione di fotogrammi e una tecnologia di upscaling all'avanguardia (DLSS 4, FSR 4 e XeSS 2).
Con l'uscita del gioco dietro l'angolo, è il momento perfetto per liberare spazio sull'SSD, aggiornare i driver e verificare se il PC è pronto a funzionare con gli infetti quando Dying Light: The Beast verrà lanciato il 19 settembre. Naturalmente, le migliori offerte per Dying Light: The Beast sono già disponibili con il nostro comparatore.
Qual è il il miglior prezzo di Dying Light The Beast?