L'attesissimo Call of Duty: Black Ops 7 è quasi arrivato, e i fan stanno ricevendo la prima occhiata dettagliata al programma di preload, ai requisiti per PC e alle caratteristiche anti-cheat prima del suo rilascio. Il prossimo capitolo dell'iconico franchise Black Ops promette un gameplay ad alta intensità, una grafica moderna, il ritorno degli zombie e una maggiore attenzione al multiplayer competitivo.
Call of Duty: Black Ops 7 Il lancio globale di Black Ops è previsto per il 14 novembre 2025, per le piattaforme PC, PlayStation e Xbox. Il preloading digitale è già aperto, dando ai giocatori la possibilità di scaricare il gioco prima dell'uscita ufficiale. Activision ha confermato che non ci sarà un periodo di accesso anticipato; tutti i giocatori avranno accesso simultaneo al momento del lancio. Il preloading è particolarmente consigliato a chi spera di immergersi subito nel multiplayer il primo giorno, poiché si prevede che il traffico dei server sarà elevato subito dopo il lancio.
Se intendete giocare su PC, Call of Duty: Black Ops 7 è stato progettato per adattarsi a un'ampia gamma di hardware, dai sistemi di medio livello alle piattaforme di gioco di fascia alta. I requisiti di sistema per il gioco su PC sono stati rivelati di recente e vi conviene controllarli e apportare le modifiche necessarie se volete lanciarvi nell'azione non appena i server saranno attivi. La versione per PC offre caratteristiche aggiuntive, tra cui il supporto per i monitor ultrawide, il polling avanzato del mouse, l'upscaling AMD FSR 4 e uno strumento di benchmark integrato per regolare le impostazioni in modo da ottenere prestazioni ottimali.
Activision raddoppia la sicurezza del PC con i requisiti TPM 2.0 e Secure Boot per l'accesso al multiplayer. Queste caratteristiche a livello hardware fanno parte del programma della società Ricochet anti-cheat initiative e garantiscono un ambiente competitivo più sicuro ed equo. I giocatori dovranno verificare che i loro sistemi soddisfino questi requisiti, il che potrebbe comportare aggiornamenti del BIOS o del firmware. È importante notare che queste misure non accedono ai dati personali, ma confermano rigorosamente la conformità alla sicurezza.
I giocatori devono assicurarsi che i loro PC soddisfino almeno le specifiche raccomandate per un'esperienza fluida e confermare che Secure Boot e TPM 2.0 siano abilitati. Il pre-caricamento del gioco aiuterà a evitare i colli di bottiglia del download il giorno del lancio, e tutti i giocatori devono aspettarsi un'elevata attività dei server subito dopo l'uscita.
Con il preloading disponibile e tutti i requisiti di sistema chiaramente indicati, Call of Duty: Black Ops 7 è pronto a diventare una delle versioni tecnicamente più avanzate del franchise. Come al solito, è possibile utilizzare il nostro comparatore per ottenere Call of Duty: Black Ops 7 scontato per la piattaforma scelta.
Qual è il il miglior prezzo di Call of Duty Black Ops 7?