Scatena l'inferno: Il viaggio di Painkiller dal 2004 al 2025

L'evoluzione di Painkiller da sparatutto classico a carneficina in cooperativa

Nel 2004, Painkiller ha colpito il mondo dei videogiochi come un fulmine, offrendo un'esperienza di sparatutto in prima persona veloce e furiosa. Il giocatore veste i panni di Daniel Garner, un ragazzo bloccato in un inquietante Purgatorio dopo un tragico incidente. La sua missione? Abbattere i malvagi generali di Lucifero per ricongiungersi con sua moglie, Catherine. Il gioco ti porta in 24 enormi livelli attraverso cinque capitoli, pieni di luoghi spettrali come vecchi castelli, antiche rovine e lugubri fabbriche. Si abbattono ondate di brutti demoni in intense battaglie, con una musica heavy metal che ci rincuora. Le armi, come l'impressionante Pistola a Palo che inchioda i nemici alle pareti, hanno due modalità di fuoco per un maggiore divertimento. Il gioco si è guadagnato un solido 81 su Metacritic, apprezzato per l'azione selvaggia e l'aspetto gradevole, anche se alcuni hanno trovato i combattimenti un po' banali e la musica dimenticabile.

Ciò che distingueva l'originale Painkiller era la sua giocabilità semplice e avvincente. Si affrontano centinaia di mostri in combattimenti in stile arena, senza enigmi complicati, solo sparatorie. I livelli mescolano l'esplorazione al caos più totale e la colonna sonora mantiene alta l'energia. Le carte speciali dei Tarocchi, sbloccate da sfide difficili come finire un livello senza essere colpiti, forniscono potenziamenti come il rallentamento o danni extra per 30 secondi. Queste carte aggiungono un pizzico di strategia alla follia. Il gioco è stato un tale successo che ha persino promosso tornei di gioco competitivi, diventando uno dei preferiti dai giocatori che amano gli sparatutto veloci e senza fronzoli.

Il reboot di 2025 Painkiller riprende l'azione folle dell'originale e la esalta per i giocatori di oggi. Si combatte ancora contro i demoni in un Purgatorio oscuro e contorto, ma ora si può fare squadra con due amici per divertirsi in cooperativa. Il gioco aggiunge un sistema di deckbuilding, in cui si raccolgono perk e potenziamenti accumulando uccisioni o completando obiettivi, rendendo ogni corsa unica. Nuove mosse, come il dashing e i rampini, permettono di sfrecciare nei livelli, che ora sono più grandi e ricchi di inquietanti atmosfere gotiche. Le armi, tra cui una pistola a palo potenziata, sono più potenti e possono essere personalizzate per ottenere ancora più distruzione.

 

 

Cosa c'è di nuovo nel reboot

Questo reboot non è un semplice lifting: è una bestia completamente nuova. I livelli sono enormi, con ambienti variegati e boss enormi chiamati Nephilim che mettono alla prova le vostre abilità. La modalità cooperativa è il fiore all'occhiello, che permette a voi e ai vostri amici di far esplodere le orde di demoni insieme. Il trailer ''Slay Together'', mostrato ai 2025 Horror Game Awards, mostra questo lavoro di squadra, con i giocatori che schivano e sparano in perfetta sincronia, facendo a pezzi i nemici in un'abbagliante dimostrazione di caos. È come uscire con gli amici, senza una storia complicata o un'attività di grinding: solo pura e divertente azione di tiro.

Se vi piace Painkiller, potreste apprezzare anche Doom, un altro sparatutto dal ritmo serrato in cui si combattono i demoni. Mentre Doom ha una storia più elegante e una grafica più sofisticata, Painkiller mantiene le cose semplici e crude, concentrandosi su selvagge battaglie di gruppo e sull'orrore gotico. Il reboot 2025 raddoppia questo aspetto, rendendolo un'ottima scelta per tutti coloro che desiderano un FPS semplice ed emozionante da giocare con gli amici. Si tratta di saltare, sparare ai demoni e divertirsi. Assicuratevi di utilizzare il nostro strumento di confronto dei prezzi per trovare i migliori prezzi per Painkiller.

AlexP

AlexP

303 Articoli

Appassionato di videogiochi, il cui primo ricordo è giocare a titoli come Doom e Warcraft, diventato un professionista dello streaming di World of Warcraft e ora appassionato di tutto ciò che riguarda i videogiochi.

Qual è il il miglior prezzo di Painkiller?

  • Informazioni tecniche

  • Sito ufficiale
  • Categorie : Azione, Avventura
  • Editore : 3D Realms
  • Sviluppatore : Anshar Studios
  • Modalità : Solo, Multiplayer, Co-op
  • Data di rilascio : 21 ottobre 2025
Vedi prezzi e dettagli di Painkiller
Discord Invite
Ottieni le offerte migliori e i codici sconto per giocatori

Iscriviti alla newsletter di DLCompare