Bandai Namco ha pubblicato un nuovo video di gameplay per Digimon Story: Time Stranger, offrendo ai fan uno sguardo approfondito su questo RPG di prossima uscita. Con una durata di poco più di nove minuti, il video, narrato dal produttore Ryosuke Hara, approfondisce le meccaniche di base del gioco, il design del mondo e la struttura narrativa, dando ai seguaci di Digimon di lunga data un sacco di cose per cui entusiasmarsi.
Il video illustra il nuovo sistema di personalità di Digimon Story: Time Stranger. Ogni creatura possiede tratti di personalità unici che non solo influenzano le sue statistiche, ma determinano anche il suo percorso evolutivo. Questa meccanica aggiunge un nuovo livello di strategia al party-building, rendendo ogni decisione più incisiva. Si tratta di un significativo passo avanti rispetto alle versioni precedenti, che fonde l'ottimizzazione delle statistiche con la profondità emotiva.
Il filmato evidenzia anche la doppia ambientazione del gioco, che passa dalla Tokyo del mondo reale a un mondo digitale visivamente ricco chiamato Iliad. Tokyo è rappresentata con dettagli realistici, mentre Iliad è animata da Digimon che svolgono attività quotidiane, come dondolarsi sulle liane o chiacchierare tra loro. Questo crea un mondo che sembra vissuto e reattivo e rafforza il passaggio del franchise verso un'immersione e un'atmosfera più profonde.
Il combattimento rimane a turni, ma si è evoluto con diversi nuovi livelli. Oltre al tradizionale triangolo di attributi Vaccino, Dati e Virus, i giocatori devono ora considerare le affinità elementali, la sinergia tra i membri della squadra e le già citate personalità dei loro Digimon. Speciali attacchi combinati, noti come Cross Arts, premiano la composizione della squadra e il tempismo, aggiungendo un tocco tattico a ogni incontro.
Digimon Story: Time Stranger vanta anche un enorme roster di Digimon, con oltre 450 creature confermate finora, superando di gran lunga giochi come Digimon World: Next Order. Ognuno di loro è stato animato con amore, con comportamenti personalizzati che li fanno sentire più compagni che strumenti digitali. Questa attenzione ai dettagli garantisce ai fan di trovare sia i preferiti che i nuovi volti, tutti resi con un tocco moderno. Il gioco presenta una delle storie più ambiziose della serie fino ad oggi. I giocatori assumono il ruolo di un agente ADAMAS che viene coinvolto in una catastrofica esplosione insieme a una misteriosa creatura. Entrambi si risvegliano otto anni dopo. Con il tempo che scorre, devono navigare sia nella linea temporale digitale che in quella del mondo reale per evitare un evento che sconvolgerà la realtà.
Digimon Story: Time Stranger è previsto il lancio mondiale il 3 ottobre 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC tramite Steam. In Giappone, i giocatori di console potranno accedere al gioco un giorno prima, il 2 ottobre. La risposta della comunità è stata positiva. I fan hanno elogiato la cura visiva, la profondità delle meccaniche e la chiara passione dietro al progetto. Il gioco sembra destinato non solo a soddisfare i fan di lunga data dei Digimon, ma anche ad attirare un pubblico più ampio di giocatori di ruolo. Con questo nuovo approfondimento sul gameplay, Bandai Namco ha chiarito che questo non è solo un altro gioco di Digimon. Come sempre, potete usare il nostro comparatore per preordinare Digimon Story: Time Stranger al miglior prezzo e verificare le prestazioni del gioco qui.
Qual è il il miglior prezzo di Digimon Story Time Stranger?