Il re della giungla è tornato, ma non come lo ricordate. Oggi Nintendo lancia Donkey Kong Bananza, un gioco che infrange le aspettative e ridefinisce le potenzialità del franchise. Dopo oltre due decenni dall'ultimo vero capitolo in 3D della serie(Donkey Kong 64) e oltre un decennio dall'acclamato Tropical Freeze, questa nuova avventura si presenta come una delle più audaci reinvenzioni nella storia della serie.
Nintendo non si è limitata a riportare in auge Donkey Kong, ma ha stravolto il vecchio regolamento. Sono spariti gli stage puramente lineari e i percorsi fissi che hanno caratterizzato l'era Country. Al loro posto, Donkey Kong Bananza offre vasti ambienti 3D costruiti su un innovativo sistema voxel che permette ai giocatori di distruggere, rimodellare e ricostruire il mondo a piacimento. Ogni dirupo, muro e ostacolo può essere distrutto, aprendo percorsi nascosti e soluzioni creative che premiano la sperimentazione. Non si tratta di un semplice platform, ma di un sandbox in cui la forza bruta diventa uno strumento di esplorazione. Il gioco presenta un vero e proprio sistema di alberi delle abilità, una novità assoluta per il franchise, e offre un'esperienza che sembra in parte un platform, in parte un'avventura d'azione, con un pizzico inaspettato di profondità da gioco di ruolo.
Donkey Kong è ancora la star dello spettacolo, ma non è solo. Pauline fa un ritorno trionfale, questa volta come personaggio giocabile nella nuova modalità cooperativa del gioco. Sia che si tratti di sfondare muri o di fare squadra per ottenere potenti mosse combo, la sinergia del duo aggiunge varietà e imprevedibilità. È caotico, sì, ma nel modo migliore possibile, il che è un tocco ideale per chi desidera una cooperativa da divano con personalità.
Se le prime recensioni sono indicative, la scommessa di Nintendo ha dato i suoi frutti. Donkey Kong Bananza è stato lanciato con un punteggio Metacritic di 89, posizionandosi tra le migliori uscite dell'anno. La critica ha subito elogiato la creatività e l'ambizione tecnica del gioco, e il verdetto è chiaro: Donkey Kong Bananza non è solo un revival nostalgico, ma un candidato al titolo di gioco dell'anno.
Per un franchise ricco di tradizione, Donkey Kong Bananza è a dir poco trasformativo:
Questa filosofia audace fa eco alle recenti innovazioni di Nintendo in Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, segnalando un cambiamento verso la libertà dei giocatori nei suoi franchise di punta.
Gli addetti ai lavori di Nintendo suggeriscono che questo è solo l'inizio. Con l'acclamazione della critica e l'entusiasmo dei fan ai massimi storici, l'azienda avrebbe intenzione di dividere Donkey Kong in due rami distinti: i tradizionali giochi a scorrimento laterale in 2D e queste ambiziose esperienze sandbox in 3D, proprio come la doppia evoluzione vista con Mario.
Se Donkey Kong Bananza è indicativo, il futuro sembra luminoso, audace e brillantemente distruttivo. A parte piccoli difetti tecnici, questo è un momento decisivo per Donkey Kong e per il prossimo capitolo del game design di Nintendo. Donkey Kong Bananza è la dimostrazione che anche le icone possono evolversi senza perdere la loro anima. Ricco di fascino, creatività e meccaniche all'avanguardia, è uno dei titoli imperdibili del 2025 e una pietra miliare del genere platform. Come al solito, il nostro comparatore vi offre le migliori offerte per Donkey Kong Bananza, in modo che possiate ottenere il gioco al miglior prezzo.
Qual è il il miglior prezzo di Donkey Kong Bananza?