ASUS ha continuamente adottato design unici per molte delle sue schede grafiche della serie RTX 50. Ha presentato una RTX 5080 a tema Doom, che farà sicuramente la gioia di tutti gli appassionati del franchise. Facendo un ulteriore passo avanti, ASUS ha presentato la ROG Astral Dhahab Edition, una RTX 5080 caratterizzata da oro vero. Ora l'azienda presenta un altro design accattivante per la sua serie di GPU ProArt, anche se più discreto.
La ProArt GeForce RTX 5080 presenta un rivestimento in laminato con un motivo a venature di legno marrone scuro, che la rende una scelta appropriata per chi ha una configurazione a tema legno. Tuttavia, l'estetica si abbina virtualmente a qualsiasi sistema. In definitiva, rappresenta un'ottima opzione per chi cerca una GPU visivamente accattivante senza la distrazione di un'eccessiva illuminazione RGB.
ASUS ha progettato questa scheda grafica per essere compatibile con Nvidia SFF, preparandola per le costruzioni ultracompatte. La GPU impiega anche la tecnologia di raffreddamento "MaxContact" proprietaria di ASUS, caratterizzata da una camera di vapore che raffredda in modo efficiente la VRAM e il core grafico. Per garantire un raffreddamento ottimale, la GPU è dotata di tre ventole e ha uno spessore di 2,5 slot. Ciò la rende particolarmente adatta alle configurazioni professionali, dove le schede aggiuntive sono più comuni. È importante notare che questa GPU utilizza una soluzione termica Phase-Change invece della tradizionale pasta termica.
Poiché queste schede sono destinate agli utenti professionali, le specifiche tecniche sono altrettanto importanti del design. Offrono le opzioni standard HDMI e DisplayPort, oltre a una porta USB Type-C. Questa porta può essere utilizzata per collegare un monitor o più monitor tramite daisy-chaining. Francamente, questa è una delle GPU RTX 5080 più accattivanti che ASUS abbia mai creato. Il suo fattore di forma compatto la rende perfetta per gli utenti che utilizzano schede aggiuntive.
Saranno disponibili due versioni: una Standard Edition con una velocità di clock di base di 2617 MHz e una modalità OC che raggiunge i 2640 MHz, e una OC Edition che vanta un clock di default di 2700 MHz con una modalità OC che raggiunge i 2730 MHz. Entrambi i modelli saranno dotati di 16 GB di RAM DDR7. Per chi si occupa di sviluppo dell'intelligenza artificiale, l'edizione standard offre 1801 TOP, mentre l'edizione OC può fornire 1858 TOP.
L'introduzione della ASUS ProArt RTX 5080 presenta un design elegante e su misura per i creatori, in linea con le più recenti capacità ad alte prestazioni di NVIDIA. Tuttavia, sotto il suo aspetto minimalista si nasconde ciò che conta davvero: l'impressionante potenza della RTX 5080. Sia che si tratti di eseguire il rendering di scene dettagliate, di raggiungere frame rate elevati in giochi impegnativi o di prepararsi a compiti potenziati dall'intelligenza artificiale, è la RTX 5080 ad assumersi il carico di lavoro più arduo. Utilizzate il nostro strumento di confronto prezzi per trovare le migliori offerte sulla scheda grafica GeForce RTX 5080.