Gensei Suikoden Plus è un'accattivante rimasterizzazione del titolo giapponese per PC Gensei Suikoden del 1997, un gioco di ruolo a turni distinto dalla serie Suikoden di Konami. Il suo nome, che si traduce in "Phantom World Drunken Tiger Legend" (Leggenda della Tigre Ubriaca del Mondo Fantasma), allude al suo mondo fantastico ispirato alle arti marziali. Il gioco originale, uno dei preferiti di nicchia della fine degli anni '90, ha affascinato i giocatori con la sua storia compatta ma avvincente, l'arte pixel retrò e i dialoghi spiritosi. Faceva parte di un'ondata di giochi di ruolo a basso costo e offriva avventure rapide e ponderate, ma rimase oscuro al di fuori del Giappone a causa della localizzazione limitata. Il remaster di Plus rivitalizza questo classico di culto, fondendo la nostalgia con miglioramenti moderni per un pubblico nuovo.
In Gensei Suikoden Plus si controlla Ataho, un artista marziale isolato che viene coinvolto in una grande avventura dopo la sfida di un guerriero dal pugno di tigre. La narrazione è caratterizzata da umorismo, giochi di parole intelligenti e missioni secondarie stravaganti, come i tornei "all-you-can-eat", che si dipanano attraverso percorsi ramificati e finali multipli, tra cui un finale segreto "vero". Il combattimento è a turni, veloce e strategico, con attacchi standard, mosse speciali e sinergie di gruppo. Il sistema di rianimazione istantanea, che permette di ripartire senza penalità dopo gli errori del party, rende l'esplorazione accessibile e coinvolgente, incoraggiando i giocatori a sperimentare.
La rimasterizzazione eleva l'originale con una pixel art più nitida e ad alta risoluzione e animazioni più fluide, preservando l'estetica degli anni '90 e migliorando la leggibilità. Nuovi scenari, oggetti e sfide approfondiscono l'esperienza, mentre i ciondoli Omamori offrono potenziamenti delle statistiche per la rigiocabilità. La colonna sonora mantiene il suo fascino nostalgico, ma beneficia di una maggiore chiarezza audio. Sebbene il combattimento sia raffinato, i guanti nemici della fine del gioco possono risultare ripetitivi alle difficoltà più alte senza una conoscenza preliminare. Con un tempo di esecuzione di 8-10 ore, il design del gioco incoraggia a giocare più volte - circa quattro - per sbloccare tutti i segreti e i finali.
Rispetto a Live A Live, un altro JRPG degli anni '90 rimasterizzato con elementi di arti marziali e trame multiple, Gensei Suikoden Plus offre un'esperienza più breve e mirata, ma condivide la stessa capacità di fondere umorismo e narrazioni rigiocabili. Live A Live punta maggiormente su stili di gioco diversi, mentre Gensei Suikoden Plus dà la priorità a combattimenti veloci e a un fascino eccentrico.
L'accoglienza da parte del pubblico è stata entusiastica: i fan hanno lodato l'equilibrio tra l'anima retrò e l'accessibilità moderna di questo remaster. Le comunità online lo acclamano come una ''gemma nascosta rianimata'', anche se alcuni notano la lentezza della fine del gioco. Per i fan dei giochi di ruolo retrò e per i nuovi arrivati, Gensei Suikoden Plus è una piacevole riscoperta. Inoltre, non dimenticate di utilizzare il nostro strumento di confronto dei prezzi per trovare i migliori prezzi per Gensei Suikoden Plus.
Qual è il il miglior prezzo di Gensei Suikoden Plus?