Gradius Origins è stata accolta con grande favore sia dalla critica che dai fan di lunga data del genere sparatutto. Pubblicata per celebrare il 40° anniversario del franchise, la raccolta offre una selezione accuratamente curata di titoli classici di Gradius e Salamander, arricchiti da caratteristiche moderne.
La critica ha sottolineato la qualità dell'emulazione, l'attenzione all'accuratezza storica e l'inclusione di varianti rare e regionali. Anche il coinvolgimento di M2, nota per la sua precisione e il suo rispetto nella conservazione dei giochi retrò, è stato un fattore chiave per la calorosa accoglienza del gioco.
Una delle più grandi sorprese, considerata da molti come il gioiello della collezione, è Salamander III, un titolo nuovo di zecca sviluppato esclusivamente per questa uscita. Il gioco ha riacceso l'entusiasmo per la serie e ha attirato l'attenzione per la sua capacità di fondere la sensibilità del design moderno con il gameplay della vecchia scuola.
I fan e i recensori hanno applaudito le opzioni di accessibilità, come il salvataggio rapido, il riavvolgimento e le modalità di allenamento, che contribuiscono a rendere gli sparatutto arcade, notoriamente difficili, più accessibili ai nuovi giocatori senza allontanare i puristi del genere.
Detto questo, l'accoglienza non è stata priva di critiche. Alcuni fan hanno espresso disappunto per l'assenza di titoli successivi, come Gradius V, Gaiden e vari titoli esclusivi per console. Sebbene l'attuale lineup sia fortemente incentrato sulle origini arcade, c'è un chiaro appetito per una collezione di seguiti più completa.
Tuttavia, Gradius Origins è considerato in gran parte un revival riuscito e rispettoso, che rende giustizia a un franchise leggendario e lascia ai giocatori la speranza di poterne fare altri. Per trovare le migliori offerte su Gradius Origins, consultate il nostro sito di confronto.
Qual è il il miglior prezzo di GRADIUS ORIGINS?