Panther Lake è stato appena svelato, ma molti si concentrano su un argomento specifico: la sua architettura Xe3, in particolare il prossimo Xe3P. Si prevede che questa architettura farà parte della linea ARC Celestial, anche se recenti scoperte suggeriscono che le Compute Unit (CU) saranno incluse anche nei prossimi processori desktop Nova Lake-S.
Lasse Kärkkäinen ha scoperto delle patch del kernel Linux che contengono un'osservazione di un ingegnere Intel, che indica che l'Xe3P includerà una variante LPM compatibile con la piattaforma desktop di prossima generazione. È importante notare che Xe3P era precedentemente collegato a Nova Lake-AX, che avrebbe dovuto competere con la serie Strix Halo di AMD, caratterizzata da un robusto core grafico integrato, ma che alla fine è stato scartato.
@Haze2K1 @x86deadandback @mango_raw X3P avvistato nei kernel di Linux! :)https://t.co/5Ve3uwU2BW pic.twitter.com/gWuXfgi5GY
- Lasse Kärkkäinen (@LasseKrkkinen) 14 ottobre 2025
Il lancio dei processori Nova Lake di Intel è previsto per la fine del 2026, dopo Panther Lake. Pertanto, l'architettura grafica Xe3P di Intel dovrebbe debuttare l'anno prossimo, appena un anno dopo Xe3. Purtroppo non è ancora chiaro quali modifiche saranno apportate tra Xe3 e Xe3P. Si dice che la "P" rappresenti "Plus" o "Performance", a indicare che Xe3P probabilmente supererà Xe3. Al momento non sono noti gli specifici miglioramenti architettonici che Xe3P potrebbe introdurre.
I chip grafici Xe3P di Intel saranno inclusi nella serie C dell'azienda, sostituendo la serie B esistente. Questo cambiamento implica che Xe3P offrirà un aumento significativo delle prestazioni. Attualmente, si prevede che Xe3P sarà utilizzato sia nei chip grafici integrati che in quelli discreti.

I dettagli sul lancio delle prime schede grafiche Xe3P di Intel non sono stati resi noti. Possiamo prevedere di vedere le GPU Xe3P nel 2026.
Per i videogiocatori, l'imminente tecnologia XeSS 3 di Intel promette un miglioramento della velocità dei fotogrammi e delle immagini. L'Intel ARC B580 è stato progettato per sfruttare appieno la tecnologia XeSS 3, offrendo prestazioni notevoli, una qualità dell'immagine nitida e un grande valore per i giochi moderni. Se desiderate sperimentare un upscaling all'avanguardia, l'ARC B570 è il punto di partenza ideale. Utilizzate il nostro strumento di comparazione dei prezzi per trovare subito i migliori prezzi della GPU ARC B570.