Ninja Gaiden: Ragebound - Colpisci, schiva, sconfiggi i demoni

Sfrecciare tra i demoni in Ninja Gaiden: Ragebound

Ninja Gaiden: Ragebound è un elettrizzante platform 2D a scorrimento laterale che rinvigorisce la serie Ninja Gaiden. La storia è incentrata su Kenji Mozu, un giovane ninja che ha come mentore Ryu Hayabusa, e Kumori, un'astuta kunoichi del clan rivale del Ragno Nero. Quando una barriera distrutta scatena un'orda demoniaca sul villaggio Hayabusa, i due formano una tesa alleanza per respingere l'invasione. Con l'assenza di Ryu, Kenji impugna tecniche proibite, mentre le motivazioni enigmatiche di Kumori approfondiscono la narrazione. Il loro viaggio si svolge attraverso combattimenti implacabili, platform precisi e una storia avvincente che intreccia la classica tradizione di Ninja Gaiden con una nuova risonanza emotiva.

 

 

Ecco cosa c'è da sapere sul gioco

Le caratteristiche principali del gioco lo rendono un capolavoro moderno. I suoi combattimenti sono affilatissimi e combinano comandi intuitivi con meccaniche intricate. I rapidi colpi di katana e il rampino di Kenji permettono di muoversi in modo fluido, mentre gli attacchi furtivi e la navigazione nel mondo dei demoni di Kumori offrono stili di gioco diversi. La meccanica Ninja Fusion consente ai giocatori di combinare le proprie abilità per sferrare attacchi devastanti, annientando i nemici in modo spettacolare. Il Guillotine Boost, una mossa di rimbalzo ad alta velocità, aggiunge un tocco di classe sia al combattimento che al platforming, mentre gli altari demoniaci introducono enigmi intelligenti che passano da un regno all'altro. Dal punto di vista visivo, Ragebound è caratterizzato da una vibrante pixel art, che fonde il fascino retrò con la modernità. Dai villaggi bruciati dai demoni agli inquietanti templi, ogni livello è ricco di dettagli e supportato da una colonna sonora da cardiopalma che ne aumenta l'intensità.

Rispetto a Dead Cells, un altro acclamato platform d'azione 2D, Ragebound si ritaglia un proprio percorso. Entrambi i giochi hanno in comune controlli stretti e una difficoltà punitiva, ma Ragebound enfatizza un'esperienza lineare e incentrata sulla storia rispetto alla struttura roguelike di Dead Cells. Mentre Dead Cells si basa su percorsi randomizzati e varietà di costruzioni, Ragebound si concentra sulla sinergia tra i due protagonisti e sui puzzle che cambiano regno, offrendo una sfida più incentrata sulla narrazione. Tuttavia, entrambi offrono combattimenti soddisfacenti e una splendida grafica in pixel, anche se la progressione fissa e la storia più profonda danno a Ragebound un netto vantaggio per i fan delle campagne strutturate.

Ninja Gaiden: Ragebound è un revival trionfante, che fonde nostalgia e innovazione. Il suo gameplay raffinato, la sua grafica accattivante e la sua storia avvincente ne fanno un titolo di spicco, in grado di affascinare sia i fan di vecchia data che i nuovi arrivati all'eredità dei ninja. Utilizzate il nostro strumento di confronto prezzi per trovare i migliori prezzi per Ninja Gaiden: Ragebound.

AlexP

AlexP

304 Articoli

Appassionato di videogiochi, il cui primo ricordo è giocare a titoli come Doom e Warcraft, diventato un professionista dello streaming di World of Warcraft e ora appassionato di tutto ciò che riguarda i videogiochi.

Qual è il il miglior prezzo di Ninja Gaiden Ragebound?

  • Informazioni tecniche

  • Sito ufficiale
  • Categorie : Azione, Avventura
  • Editore : DotEmu
  • Sviluppatore : The Game Kitchen
  • Modalità : Solo
  • Data di rilascio : 31 luglio 2025
Vedi prezzi e dettagli di Ninja Gaiden Ragebound
Discord Invite
Ottieni le offerte migliori e i codici sconto per giocatori

Iscriviti alla newsletter di DLCompare