20 minuti di gameplay di Ghost of Yōtei allo State of Play

Ghost of Yōtei risplende in 20 minuti di gameplay

In un'emozionante immersione profonda di 20 minuti rivelata durante la presentazione dedicata allo State of Play di ieri, Ghost of Yōtei ha conquistato il centro della scena con uno sguardo approfondito al suo gameplay, ai sistemi di combattimento, al mondo aperto e al suo fascino cinematografico. Sviluppato da un team che trae chiaramente ispirazione da titoli come Ghost of Tsushima, Ghost of Yōtei si posiziona come un'audace evoluzione del genere samurai action-adventure, con notevoli cambiamenti nel tono, nell'ambientazione e nelle meccaniche.

Ambientato nel Giappone settentrionale dell'inizio del XVII secolo, in particolare nella regione innevata di Ezo (l'odierna Hokkaidō), Ghost of Yōtei presenta ai giocatori Atsu, un ronin di origine Ainu, spinto dalla vendetta contro un gruppo noto come Yōtei Six. La struttura open-world del gioco enfatizza la libertà e l'esplorazione, permettendo ai giocatori di seguire le missioni in qualsiasi ordine. Dalle vaste pianure ghiacciate alle fitte foreste e ai terreni montuosi, gli scenari del gioco sono dinamici e presentano cambiamenti meteorologici come tempeste di neve e aurore che influiscono direttamente sulla visibilità e sull'attraversamento.

Il sistema di combattimento sembra notevolmente ampliato rispetto a titoli simili. Atsu può impugnare una vasta gamma di armi, tra cui doppie katane, lunghe lame odachi, kusarigama, lance e persino le prime armi da fuoco come la tanegashima. Uno dei momenti salienti della demo ha mostrato Atsu che affrontava un boss che cambiava arma a metà combattimento, costringendo i giocatori ad adattarsi al volo. Questo spostamento verso incontri più vari e reattivi promette una maggiore profondità rispetto ai suoi predecessori spirituali.

Dal punto di vista visivo, il gioco offre diverse modalità cinematografiche. Mentre torna la popolare modalità Kurosawa (un filtro in bianco e nero ispirato al famoso regista), vengono introdotte due nuove opzioni: la "modalità Miike", che offre un'estetica più cruenta e stilizzata, e la "modalità Watanabe", caratterizzata da un'atmosfera rilassata accompagnata da ritmi lo-fi che ricordano la colonna sonora jazz di Cowboy Bebop. Queste modalità permettono ai giocatori di personalizzare la loro esperienza non solo attraverso il gameplay, ma anche nel modo in cui si connettono emotivamente con il mondo.

Oltre alla storia principale, Ghost of Yōtei offre anche una serie di attività secondarie, tra cui la caccia alle taglie, gli incontri con la fauna selvatica, il bagno all'onsen, la cucina al falò e i classici minigiochi come il taglio del bambù. L'aggiunta di un fedele compagno lupo che assiste nei combattimenti e nell'esplorazione aggiunge un ulteriore livello al design coinvolgente del gioco.

 

 

Come si colloca rispetto a Ghost of Tsushima?

Non sorprende che il gioco sia stato paragonato direttamente a Ghost of Tsushima, un'esclusiva PlayStation del 2020 acclamata dalla critica. Sebbene entrambi i giochi siano incentrati su guerrieri solitari nel Giappone feudale, le differenze sono notevoli. Ghost of Yōtei è fortemente incentrato su temi più cupi, presentando Atsu non come un simbolo d'onore, ma come un vendicatore con demoni personali.

Anche le ambientazioni divergono nettamente: Le calde isole di Tsushima, spazzate dal vento, contrastano con la gelida e desolata natura selvaggia di Yōtei. L'inclusione di elementi più fantastici e cinematografici, come l'illuminazione surreale e le modalità di presentazione stilizzate, segna un chiaro passo verso un'interpretazione più artistica, quasi onirica, del genere. Anche i miglioramenti del gameplay sono in primo piano. Ghost of Yōtei introduce nuovi sistemi di intelligenza artificiale, animazioni di movimento più fluide e opzioni di personalizzazione più profonde. Mentre Ghost of Tsushima si concentrava sulla lotta interna tra onore e necessità, Ghost of Yōtei sembra più interessato alla sopravvivenza, all'identità culturale e alla vendetta personale.

In uscita il 2 ottobre 2025, in esclusiva per PlayStation 5, Ghost of Yōtei si preannuncia come uno dei titoli più attesi dell'anno. Vi consigliamo vivamente di utilizzare il nostro comparatore se volete trovare i migliori sconti per Ghost of Yōtei.

Fyra Frost

Fyra Frost

3296 Articoli

Dai giorni dei tornei di Magic a tutto ciò che riguarda il gioco, il mio interesse è focalizzato sui più recenti videogiochi e gadget, perché una ragazza non ne ha mai abbastanza!

Qual è il il miglior prezzo di Ghost of Yōtei?

Vedi prezzi e dettagli di Ghost of Yōtei
Discord Invite
Ottieni le offerte migliori e i codici sconto per giocatori

Iscriviti alla newsletter di DLCompare