EA e DICE hanno rilasciato due trailer esplosivi che danno un'immagine molto più chiara di ciò che i fan possono aspettarsi da Battlefield 6. I video si concentrano su aspetti chiave del multiplayer del gioco, tra cui un design delle mappe rinnovato, un sistema di classi ripensato, strumenti di portale ampliati e un impegno per la distruzione tattica che riporta la serie alle sue radici caotiche.
Il primo video introduce nove mappe di lancio che si estendono su più continenti. Ogni ambiente è stato creato per una guerra su larga scala ad armi combinate, con zone costruite per incoraggiare sia gli scontri di fanteria che le schermaglie con i veicoli. La selezione include classici rimasterizzati come l'Operazione Firestorm, oltre a nuovissimi campi di battaglia come una densa zona di guerra a Brooklyn, una regione desertica in Tagikistan e terreni urbani fortificati a Gibilterra e in Egitto.
Per quanto riguarda le modalità di gioco, DICE non si tira indietro. Tornano le modalità preferite dai fan, come Conquista, Sfondamento, Rush, Dominazione e Deathmatch a squadre, ognuna adattata al moderno gameplay sandbox. L'aggiunta più importante è Escalation, una modalità in cui il campo di battaglia si contrae gradualmente, incanalando i giocatori in conflitti sempre più intensi. Si tratta di una nuova versione del classico ritmo di conquista che enfatizza la sopravvivenza e il gioco aggressivo negli ultimi minuti di una partita.
L'aspetto forse più interessante è l'evoluzione di Portal, il creatore di modalità personalizzate tipico di Battlefield. Questa volta non si tratta solo di una novità. Grazie agli strumenti di scripting completi, all'editing dei livelli e al browser dei server migliorato, Portal è ora in grado di competere con la profondità delle modalità Forge presenti in giochi come Halo. I giocatori possono costruire e condividere scenari completi, completi di logica personalizzata e progressione con XP. Questo mette un enorme potere creativo nelle mani della comunità fin dal primo giorno.
Il secondo trailer si addentra nel cuore del gameplay: meccaniche di combattimento, classi di soldati e distruzione dell'ambiente. Battlefield 6 ripropone il classico sistema a quattro classi (Assalto, Ingegnere, Supporto e Ricognitore) con ruoli chiaramente definiti e caricatori di gadget che rafforzano il coordinamento della squadra. Ciascuna classe è ora più specializzata rispetto ai giochi recenti, incoraggiando i giocatori a concentrarsi sul proprio ruolo di squadra.
Anche il sistema di movimento ha ricevuto un importante aggiornamento grazie al nuovo Kinesthetic Combat System. I giocatori potranno eseguire rotolamenti tattici, aggrapparsi ai veicoli e persino montare le armi sui muri per un maggiore controllo del rinculo. Una nuova meccanica di trascinamento e rianimazione consente ai giocatori di trascinare i compagni caduti dietro una copertura prima di rianimarli, aggiungendo un vantaggio strategico alla sopravvivenza in combattimento aperto.
La distruzione non è più casuale, ma è stata resa strategica e deliberata. Gli edifici chiave e gli elementi ambientali sono ora dotati di punti di distruzione programmati, che cambiano il flusso della battaglia quando vengono attivati. Questo nuovo approccio fa sì che la distruzione non solo abbia un aspetto impressionante, ma aggiunga anche cambiamenti significativi nel gioco, aprendo nuove vie di fiancheggiamento o eliminando la copertura nei momenti chiave.
Le prime anticipazioni dei media e dei creatori di contenuti che hanno partecipato alle sessioni di gioco dietro le quinte suggeriscono che Battlefield 6 è fortemente ispirato a Battlefield 3 e Battlefield 4, ma modernizzato con un ridimensionamento delle mappe più stretto, combattimenti più reattivi e un design dell'interfaccia utente migliorato. Con partite a 64 giocatori, un gioco d'armi migliorato e un sandbox che include distruzione e personalizzazione di nuova generazione, il gioco sembra pronto a trovare un equilibrio tra nostalgia e innovazione.
I giocatori non dovranno aspettare a lungo per provare il gioco. L'apertura della beta avverrà per fasi, a partire dall'accesso anticipato del 7-8 agosto, seguito da periodi di gioco aperto dal 9 al 10 agosto e dal 14 al 17 agosto. Il lancio completo di Battlefield 6 è previsto per il 10 ottobre 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Con queste due importanti rivelazioni, Battlefield 6 si preannuncia come il gioco multiplayer più ambizioso del franchise. Ricordatevi di controllare i prezzi più bassi per Battlefield 6 con il nostro comparatore se volete immergervi in questa emozionante esperienza di guerra totale al day one.
Qual è il il miglior prezzo di Battlefield 6?