In una mossa coraggiosa per coinvolgere nuovamente la sua base di giocatori, EA e DICE hanno confermato che Battlefield 6 offrirà una beta completamente aperta prima dell'uscita ufficiale del gioco. I fan di tutte le piattaforme avranno la possibilità di sperimentare gratuitamente il prossimo capitolo dell'iconica serie di sparatutto, giocando al contempo un ruolo diretto nel plasmare la sua direzione. L'open beta sarà caratterizzata da un esclusivo sistema a doppia lista di gioco, che consentirà ai giocatori di scegliere tra due stili di accesso alle armi: uno con le Signature Weapons, limitate per classe, e un altro che offre una completa libertà di loadout.
L'annuncio, condiviso tramite l'account ufficiale di Battlefield su X (ex Twitter), evidenzia gli sforzi dello studio per bilanciare il design moderno con le radici tradizionali del gameplay. I giocatori che si immergeranno nella beta potranno selezionare le playlist ufficiali in cui le Signature Weapons sono vincolate alle rispettive classi: Assalto, Medico, Ricognizione e Supporto. Tuttavia, potranno anche scegliere una configurazione più flessibile in cui ogni classe può equipaggiare qualsiasi arma. Questo approccio è una delle novità introdotte nel franchise in Battlefield 6 e mira chiaramente a risolvere i dibattiti di lunga data all'interno della comunità di Battlefield sul ruolo dell'identità di classe e del bilanciamento delle armi.
La modalità con blocco di classe dovrebbe piacere ai veterani del franchise che hanno apprezzato le limitazioni specifiche per ruolo viste in titoli classici come Battlefield 3 e Battlefield Bad Company 2. Al contrario, la modalità di caricamento aperta continua la filosofia di progettazione introdotta in Battlefield 2042, dove i vincoli di classe sono stati allentati per promuovere la sperimentazione in stile sandbox. Durante la beta, le Signature Weapons offriranno ancora vantaggi specifici per la classe, ma non saranno limitate se i giocatori opteranno per la playlist aperta, offrendo un approccio ibrido alla personalizzazione del combattimento.
Armi aperte e armi chiuse
- Battlefield (@Battlefield) 21 luglio 2025
Perché non entrambe?
A partire dall'Open Beta i giocatori potranno scegliere playlist ufficiali con le Armi della Firma vincolate alla classe, oppure no.
Altre novità in arrivo.
Sebbene EA non abbia ancora confermato una data precisa per la beta, gli addetti ai lavori e le recenti fughe di notizie suggeriscono che potrebbe essere avviata già nella prima settimana di agosto 2025. Si dice che il reveal ufficiale avverrà durante un evento speciale dal 29 al 31 luglio. Con il rilascio completo di Battlefield 6 previsto probabilmente per l'inizio del 2026, questa beta serve sia come spinta promozionale che come meccanismo di feedback in tempo reale.
Finora la risposta della comunità è stata cautamente ottimista. Su piattaforme come Reddit, i giocatori hanno espresso apprezzamento per la possibilità di scegliere il proprio stile di gioco preferito. Alcuni sostengono che le armi bloccate per classe conferiscono struttura e chiarezza strategica alle partite, mentre altri apprezzano la flessibilità creativa offerta dai loadout aperti. Offrendo entrambi i sistemi in parallelo, DICE non solo sta testando le meccaniche, ma sta anche valutando l'opinione dei giocatori per determinare quale modello potrebbe diventare quello predefinito al lancio del gioco.
In definitiva, l'open beta si sta configurando come qualcosa di più di una semplice demo: è un esperimento dal vivo. I giocatori influenzeranno il bilanciamento del gioco, la filosofia di progettazione e forse anche l'identità stessa di Battlefield 6. Tutti gli occhi sono puntati ancora una volta sul campo di battaglia e questa open beta promette di essere un momento decisivo per la direzione del franchise.
Restate sintonizzati per ulteriori informazioni sulla data dell'open beta e ricordate che potete controllare i migliori prezzi per Battlefield 6 con il nostro comparatore.
Qual è il il miglior prezzo di Battlefield 6?