Migliori rivenditori
NIDANA non è il tipico videogioco. È un surreale simulatore di sogni in prima persona che invita a esplorare emozioni, ricordi e sensazioni senza una sola riga di testo. Questa esperienza minimalista vi guida attraverso spazi strani e mutevoli, dove l'architettura astratta sostituisce l'esposizione e la geometria diventa un linguaggio a sé stante. Senza dialoghi, senza istruzioni e senza un obiettivo chiaro, NIDANA lascia tutto aperto all'interpretazione. Non ci viene detto cosa provare, ma ci viene chiesto di scoprirlo da soli. Il mondo pulsa di un silenzio inquietante e ogni corridoio o angolo potrebbe portare a una rivelazione... o a una domanda che non si è mai pensato di porre. È un viaggio fatto interamente di sensazioni, dove sono i simboli e lo spazio a parlare.
Gli ambienti di NIDANA sono ipnotizzanti: strutture spoglie e aliene si contorcono e si riconfigurano intorno a noi come sogni in movimento. La gravità si piega. Lo spazio si piega. Niente si comporta come dovrebbe, e questo è il punto. Questi ambienti non sono fatti per essere risolti, ma per essere vissuti. Il linguaggio visivo del gioco si basa molto sul design surreale, con un'atmosfera ipnotica che è meditativa e inquietante in egual misura.
Progettato per essere giocato in una sola seduta, NIDANA è un'esperienza breve e introspettiva, perfetta per i giocatori che amano l'esplorazione ambientale e la narrazione sperimentale. Non vi prende per mano, e questo è il suo più grande punto di forza: pur essendo ingannevolmente semplice all'apparenza, il gioco offre un'ottima qualità tecnica e un'accessibilità ponderata. Offre il supporto completo per i controller, i salvataggi su Steam Cloud e più di 14 lingue supportate. Si tenga presente che le sue immagini astratte includono luci lampeggianti e intensi cambiamenti di colore, che potrebbero influenzare i giocatori sensibili ai contenuti fotosensibili.
In un mondo saturo di narrazioni chiassose e di mondi aperti, NIDANA offre qualcosa di completamente diverso: silenzio, stranezza e spazio per sentire. È un sogno da cui non ci si sveglia. Finisce e ci si chiede cosa abbia significato.